Il Business Information Manager si occupa principalmente di gestire e controllare i sistemi informativi, supportando strategicamente il business aziendale.
Il Business Information Manager si occupa principalmente di gestire e controllare i sistemi informativi, supportando strategicamente il business aziendale.
L'Analista Funzionale SAP FI-CO è il professionista esperto nella configurazione e nell'utilizzo del modulo SAP FI-CO. Quali sono le sue principali competenze?
L’ERP Manager gestisce i software ERP, utili al business per raccogliere in modo centralizzato grandi quantità di dati derivanti da svariate attività aziendali.
Il Big Data Engineer è esperto di data warehousing solutions, si occupa di gestire l'architettura del processo di data analysis e di sviluppare big data solutions.
Il Cyber Security Engineer è tra le figure professionali in ambito IT più ricercate negli ultimi anni. Di cosa si occupa e quali sono le sue competenze?
Il Digital Transformation Manager è la figura trasversale e multidisciplinare che accompagna l’azienda attraverso il processo di innovazione e digitalizzazione.
Il Data Analyst si occupa di analizzare e interpretare grandi moli di dati, estraendo informazioni utili al business. Quali sono le sue principali competenze?
Il Database Administrator è responsabile dei sistemi di archiviazione dati facenti parte dell’infrastruttura informatica aziendale. Quali sono le sue skill?
Il Customer Relationship Manager gestisce le relazioni con clienti e prospect, al fine di far sì che tali relazioni apportino un valore duraturo per l’azienda.
Il Data Protection Officer supporta la gestione del trattamento dei dati personali, offrendo consulenza e assistenza nella loro analisi e conservazione.
Hard skill nell’IT: in un mondo sempre più digitale, le competenze più richieste dal mercato del lavoro IT cambiano e si evolvono costantemente.
Cyber Security, IoT, Data Science, Artificial Intelligence: in cosa sono specializzate le figure professionali IT più richieste dalle aziende.