Il Full Stack Developer viene definito uno sviluppatore informatico “a tutto tondo” grazie alla sua capacità di operare sia lato client sia lato server.
Il Full Stack Developer viene definito uno sviluppatore informatico “a tutto tondo” grazie alla sua capacità di operare sia lato client sia lato server.
Il principale obiettivo del Growth Hacker è far crescere rapidamente il business aziendale tramite strategie di Digital Marketing innovative e scalabili.
L’App Developer sviluppa, implementa e testa applicazioni per dispositivi mobile, che siano user friendly, performanti e sicure, che soddisfino le esigenze degli utenti e supportino gli obiettivi aziendali.
La figura del Search Engine Optimization Specialist ricopre un ruolo strategico per le attività di digital marketing. Quali sono i suoi principali compiti?
Il Digital Strategic Planner si occupa di sviluppare e implementare strategie digitali che aiutino l'azienda a raggiungere i propri obiettivi di business.
Il SEM Specialist è il professionista che si occupa principalmente di aumentare la visibilità dei siti web nelle ricerche organiche, mediante campagne a pagamento.
Il Web Content Creator si occupa di creare e diffondere contenuti multimediali che veicolino efficacemente la brand identity. Quali tool utilizza principalmente?
L’ERP Manager gestisce i software ERP, utili al business per raccogliere in modo centralizzato grandi quantità di dati derivanti da svariate attività aziendali.
Il Digital Media Manager gestisce in modo creativo i differenti canali di comunicazione digitali, al fine di raggiungere determinati obiettivi di marketing.
Il Web Analyst è il professionista che analizza e interpreta i dati riguardanti il comportamento degli utenti online. Quali sono le sue skill?
Il Web Developer si occupa di progettare, creare e gestire siti web e applicazioni che siano funzionali e visivamente confortevoli. Quali sono le sue skill?
Il Digital Learning Specialist gestisce i programmi aziendali di didattica digitale. Quali sono le sue principali competenze?