Il Social Media Manager crea, pianifica e pubblica contenuti online, interagisce con la community e monitora l'efficacia delle strategie di social media marketing.
Il Social Media Manager crea, pianifica e pubblica contenuti online, interagisce con la community e monitora l'efficacia delle strategie di social media marketing.
Il Back End Developer è lo sviluppatore specializzato nella creazione lato server di un software, di un sito web o di un sistema informativo. Quali skill possiede?
Il Cloud Architect è il professionista che si occupa principalmente di progettare, creare e gestire ambienti Cloud sicuri, scalabili e adattabili alle specifiche esigenze aziendali.
Il System Engineer progetta, implementa, gestisce e aggiorna i sistemi e le infrastrutture informatiche aziendali. Time management, data analysis e problem solving sono alcune delle sue soft skill.
Per gestire efficacemente le relazioni pubbliche, il Digital PR Specialist può avvalersi di strumenti digitali sempre più accattivanti e persuasivi.
L'Online Community Manager si occupa principalmente di sviluppare la content strategy aziendale e di instaurare un rapporto diretto con gli utenti delle community online.
Il Digital Strategic Planner si occupa di sviluppare e implementare strategie digitali che aiutino l'azienda a raggiungere i propri obiettivi di business.
Il Data Scientist utilizza la tecnologia Blockchain per conservare e condividere grandi quantità di dati e informazioni in modo sicuro e trasparente.
Il SEM Specialist è il professionista che si occupa principalmente di aumentare la visibilità dei siti web nelle ricerche organiche, mediante campagne a pagamento.
Il Sentiment Analyst analizza testi e commenti diffusi online con l’obiettivo di identificare le emozioni insite e la polarità delle opinioni espresse.
Il Web Trafficker pianifica, crea e implementa le campagne di advertising online con l’obiettivo di far aumentare le lead e le conversioni sul sito web aziendale.
Il Web Content Creator si occupa di creare e diffondere contenuti multimediali che veicolino efficacemente la brand identity. Quali tool utilizza principalmente?