Il Web Designer è il professionista che si occupa di realizzare siti web graficamente accattivanti e che comunichino il mondo valoriale di un brand.
Il Web Designer è il professionista che si occupa di realizzare siti web graficamente accattivanti e che comunichino il mondo valoriale di un brand.
Il Data Scientist interpreta grandi moli di dati e ne ricava informazioni utili per sviluppare modelli e strategie che supportino il business aziendale. Quali sono le sue competenze?
Il Digital Forensic Expert analizza informazioni contenute in tool e device e raccoglie prove digitali che possano dimostrare la sussistenza di un reato.
Nell’ambiente aziendale, il ruolo del Chief Digital Officer (CDO) è quello di supportare l’adozione di un nuovo approccio di lavoro improntato al digitale.
Il Data Miner, mediante precise tecniche e metodologie, analizza grandi moli di dati al fine di identificare associazioni implicite, anomalie e pattern ricorrenti.
Il Data Architect è il professionista che progetta sistemi informatici utili alla gestione di dati e informazioni che supportano il business.
Il Mobile Marketing Manager è il professionista che si occupa di pianificare campagne di marketing e di comunicazione digitali, fruibili in modo ottimale da Mobile.
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Web Account Manager ricopre un ruolo strategico per lo sviluppo e il consolidamento del business aziendale. Le sue competenze sono vaste ed eterogenee.
Il Chief Digital Marketing Officer sviluppa e gestisce le strategie di Digital Marketing al fine di incrementare la brand awareness e massimizzare il ROI.
Il Web Project Manager (WPM) si pone come punto d’incontro tra aziende, mondo del web e mercato di riferimento. Quali sono i suoi principali compiti?
L’E-commerce Manager gestisce siti di e-commerce e sviluppa strategie di marketing con lo scopo di aumentare le vendite online. Quali sono le sue competenze?