Chief Information Officer: principali compiti e competenze

Chief Information Officer: principali compiti
Il Chief Information Officer (CIO) è la figura aziendale responsabile della funzione IT. Il suo principale compito consiste nell’assumere la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali con l’obiettivo di:
-
Mantenere e migliorare i processi tecnologici interni;
-
Massimizzare la produttività aziendale;
-
Semplificare le attività complesse tramite implementazione di sistemi automatizzati.
Al fine di garantire risultati che siano in linea con gli obiettivi aziendali, il Chief Information Officer si occupa principalmente di:
-
Gestire i dipendenti dell’area IT, monitorando i progressi e garantendo che ciascun dipendente svolga il proprio compito correttamente;
-
Supervisionare l'implementazione di nuovi sistemi e network. Essendo responsabile informatico, il Chief Information Officer supervisiona le differenti fasi del processo di implementazione di elementi (nuovi sistemi CMS, software e piattaforme Cloud, per esempio);
-
Seguire la creazione di software specifici per l'azienda. In qualità di responsabile, potrebbe essergli affidato il compito di far sviluppare un nuovo software aziendale, come un nuovo sistema CMS o un applicativo che risponda a determinate esigenze aziendali. Al fine di stabilire quali siano le migliori strade da percorrere, si trova spesso a lavorare a stretto contatto con funzionari e tecnici;
-
Approvare l'acquisto di nuovi dispositivi1. In quanto direttore dell’area IT, il Chief Information Officer valuta la necessità di acquistare nuovi dispositivi, definendo ulteriormente le tempistiche di tali acquisti;
-
Rimanere aggiornato sui trend del settore e sulle nuove tecnologie2. Affinché l’azienda possa conservare alti livelli di competitività, il Chief Information Officer ha il compito di mantenersi costantemente aggiornato sulle ultime tendenze del settore (dalle nuove tecnologie alle nuove metodologie di gestione dei processi interni fino alle ultime tendenze in fatto di comunicazione e marketing, sia digital sia tradizionale);
-
Gestire i progetti. In qualità di responsabile di area, il Chief Information Officer distribuisce i vari task e coordina il lavoro.
Chief Information Officer: formazione e competenze
Sebbene per poter svolgere la professione di Chief Information Officer non esistano specifici percorsi formativi, i corsi di laurea maggiormente indicati possono essere:
-
Informatica;
-
Ingegneria gestionale;
-
Economia;
-
Comunicazione e Marketing.
Poiché il Chief Information Officer incarna contemporaneamente sia il ruolo di tecnico sia quello di responsabile di area, per poter svolgere al meglio i propri compiti, egli dovrebbe possedere sia competenze tecniche sia competenze trasversali.
Le principali hard skill possedute dal Chief Information Officer sono:
-
Conoscenza approfondita dell’architettura IT aziendale (sistemi legacy, cloud, SaaS, ecc.);
-
Competenze in ambito di IT Governance e normative (es. COBIT, ITIL);
-
Cyber Security e gestione del rischio informatico;
-
Conoscenza dei sistemi ERP, CRM e delle tecnologie di integrazione (API, middleware);
-
Esperienza nella gestione di progetti complessi, anche con metodologie Agile e DevOps;
-
Competenze in Business Intelligence e Data Analytics, per supportare decisioni strategiche;
-
Familiarità con tecnologie emergenti (Intelligenza Artificiale, Blockchain, IoT);
-
Budgeting e pianificazione finanziaria per investimenti IT.
Il Chief Information Officer dovrebbe infine possedere le seguenti soft skill:
-
Visione strategica e orientamento al business;
-
Leadership e capacità di guidare team eterogenei;
-
Capacità di comunicazione efficace, anche verso interlocutori non tecnici;
-
Problem solving e gestione delle criticità;
-
Resilienza al cambiamento e flessibilità mentale;
-
Capacità negoziali (in particolare nella gestione dei fornitori);
-
Time management e gestione delle priorità;
-
Collaborazione cross-funzionale, per allineare il digitale a ogni funzione aziendale.
Fonti
-
Chief Information Officer (CIO), investopedia.com
-
Chief Information Officer (CIO), bigdata4innovation.it