ICT Operations Manager: ruolo e principali caratteristiche

01.04.2025
ICT Operations Manager: ruolo e principali caratteristiche

Responsabilità e compiti dell’ICT Operations Manager

L’ICT Operations Manager ha il compito di coordinare e ottimizzare le operazioni IT, assicurando il corretto funzionamento delle infrastrutture digitali. Le sue principali responsabilità includono:

  • Identificazione e risoluzione delle inefficienze: analizza le performance dei sistemi ICT in uso e propone soluzioni per migliorarne l’efficacia e ridurre i tempi di inattività;

  • Pianificazione e gestione dei progetti: definisce tempi, risorse e budget necessari per lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture ICT;

  • Coordinamento dei team IT: supervisiona i professionisti che si occupano della gestione delle reti, della sicurezza informatica e dello sviluppo software;

  • Standardizzazione dei processi: garantisce che le nuove implementazioni siano conformi agli standard aziendali e alle normative di settore;

  • Garantire la business continuity: implementa strategie per ridurre i rischi di interruzioni dei servizi IT e garantire il ripristino rapido delle operazioni in caso di guasti o attacchi informatici;

  • Sicurezza informatica: supervisiona l’adozione delle misure di cybersecurity necessarie per proteggere i dati aziendali e prevenire attacchi informatici;

  • Gestione delle relazioni con i fornitori ICT: valuta e seleziona partner tecnologici, garantendo il rispetto degli SLA (Service Level Agreement).

 

Compiti operativi dell’ICT Operations Manager

Oltre alla gestione strategica, l’ICT Operations Manager si occupa di attività operative specifiche, tra cui:

  • Supervisione delle infrastrutture IT: monitora server, reti, cloud e database, assicurando la massima efficienza;

  • Gestione del workflow e delle scadenze: definisce le priorità e stabilisce le tempistiche per il completamento dei progetti ICT;

  • Monitoraggio delle performance IT: imposta KPI (Key Performance Indicators) per valutare l’efficacia dei sistemi e dei team;

  • Gestione delle emergenze e delle anomalie tecniche: interviene in caso di malfunzionamenti o criticità, coordinando le risposte operative;

  • Ottimizzazione dell’infrastruttura: propone miglioramenti tecnologici e valuta nuove soluzioni per potenziare l’infrastruttura ICT;

  • Definizione del budget ICT: pianifica gli investimenti necessari per l’aggiornamento dei sistemi e la formazione del personale;

  • Conformità normativa e governance IT: assicura che i sistemi ICT rispettino le normative di settore, come GDPR e ISO 27001.

 

ICT Operations Manager: le principali caratteristiche

Fra le principali hard skill proprie di un ICT Operations Manager ritroviamo:

  • Conoscenza delle infrastrutture ICT: deve padroneggiare i sistemi di networking, cloud computing e data center;

  • Competenza sui sistemi operativi: deve avere esperienza con le principali piattaforme, come Windows, Linux e macOS;

  • Gestione di database: deve conoscere sia database relazionali (SQL) sia non relazionali (NoSQL);

  • Cybersecurity: deve essere in grado di implementare misure di sicurezza per proteggere le infrastrutture IT.

 

Tra le principali soft skill che un ICT Operations Manager possiede vi sono:

  • Capacità organizzative: deve essere in grado di pianificare e gestire più progetti contemporaneamente;

  • Problem-solving: deve saper affrontare e risolvere rapidamente eventuali criticità;

  • Gestione del cambiamento: deve adattarsi rapidamente alle evoluzioni tecnologiche e aziendali;

  • Comunicazione efficace: deve saper interfacciarsi con colleghi e stakeholder per garantire un flusso di lavoro efficiente;

  • Leadership collaborativa: deve motivare e guidare i team IT verso il raggiungimento degli obiettivi aziendali;

  • Flessibilità e adattabilità: deve essere pronto a gestire situazioni complesse e in continua evoluzione.

 

Fonti

  1.  Profession ICT operations manager, 123test.com

  2.  ICT Operations Manager, sindacato-networkers.it

  3.  ICT Operations Manager, wenona.nsw.edu.au

Benvenuto.