Il Chief Technology Officer individua, valuta e suggerisce le tecnologie introducibili in azienda al fine di migliorare i differenti processi interni e produttivi.
Il Chief Technology Officer individua, valuta e suggerisce le tecnologie introducibili in azienda al fine di migliorare i differenti processi interni e produttivi.
L’Android Developer progetta, sviluppa e aggiorna applicazioni aziendali che siano compatibili con il sistema operativo Android. Quali tool utilizza?
L’AI Solutions Architect progetta soluzioni basate sull’Intelligenza Artificiale che siano in grado di migliorare i processi di business e i sistemi aziendali.
Il Web Security Expert garantisce la sicurezza dei sistemi informatici aziendali, proteggendo i dati sensibili da possibili minacce informatiche.
Esperto di design e User Experience, lo UX Designer progetta, disegna e realizza l’interfaccia grafica dei prodotti digitali. Quali sono le sue principali skill?
L’IT Technical Specialist si occupa principalmente di progettare e implementare i sistemi informatici aziendali.
L’IT Infrastructure Manager è la figura professionale che si occupa di gestire le componenti del sistema infrastrutturale IT dell’azienda.
L’Application Manager è l’esperto che gestisce, migliora e aggiorna in azienda il parco applicativo a supporto del business.
Il Mobile Marketing Manager è il professionista che si occupa di pianificare campagne di marketing e di comunicazione digitali, fruibili in modo ottimale da Mobile.
Il Cloud System Engineer svolge compiti di pianificazione, di architettura, di gestione e di monitoraggio degli ambienti Cloud.
Il Chief Information Officer è la figura aziendale responsabile della funzione ICT. Egli assume la direzione strategica dei sistemi informativi aziendali.
Il Chief Digital Marketing Officer sviluppa e gestisce le strategie di Digital Marketing al fine di incrementare la brand awareness e massimizzare il ROI.