Il Web Developer si occupa di sviluppare siti e applicazioni web. Tra le sue soft skill troviamo: capacità di lavorare in team, creatività e affidabilità.
Il Web Developer si occupa di sviluppare siti e applicazioni web. Tra le sue soft skill troviamo: capacità di lavorare in team, creatività e affidabilità.
Il VR Designer sfrutta la Virtual Reality per creare mondi digitali immersivi che simulano le esperienze degli individui e le loro interazioni con gli oggetti.
Il Software Developer è la figura che progetta, sviluppa e aggiorna gli applicativi e i software aziendali. Spesso è a capo di un team specializzato.
Il Full Stack Developer viene definito uno sviluppatore informatico “a tutto tondo” grazie alla sua capacità di operare sia lato client sia lato server.
L’App Developer sviluppa, implementa e testa applicazioni per dispositivi mobile, che siano user friendly, performanti e sicure, che soddisfino le esigenze degli utenti e supportino gli obiettivi aziendali.
Il System Engineer progetta, implementa, gestisce e aggiorna i sistemi e le infrastrutture informatiche aziendali. Time management, data analysis e problem solving sono alcune delle sue soft skill.
Il Knowledge Manager, grazie a specifici tool, favorisce la diffusione del patrimonio conoscitivo ai differenti livelli aziendali. Quali sono le sue competenze?
Il Digital Strategic Planner si occupa di sviluppare e implementare strategie digitali che aiutino l'azienda a raggiungere i propri obiettivi di business.
Il Sentiment Analyst analizza testi e commenti diffusi online con l’obiettivo di identificare le emozioni insite e la polarità delle opinioni espresse.
Il Digital Learning Specialist gestisce i programmi aziendali di didattica digitale. Quali sono le sue principali competenze?
L’Application Consultant offre consulenze in ambito IT grazie al suo background tecnico, alla conoscenza dei processi aziendali e alle sue numerose competenze trasversali.